Menu
Locanda Rossa
Prenota ora
Prenota ora

Cascate del Mulino

Uno spettacolo fragoroso di vapori che si innalzano tra le colline maremmane; una rete articolata di vasche naturali in prossimità del Mulino, scavate nella roccia dalla potente azione delle cascate nei secoli; un’indimenticabile cartolina di contrasti tra il candido bianco del travertino e l’azzurro delle acque sulfuree provenienti dalla millenaria sorgente termale.

L’acqua termale che alimenta le cascate ha origine vulcanica, inizia il suo percorso alle pendici del Monte Amiata e filtrando lentamente nelle fessure rocciose, scorre sottoterra per 40 anni per poi emergere nella sorgente naturale del Resort Terme di Saturnia alla temperatura costante di 37,5 °C, con una potenza di 500 litri al secondo. Nel suo percorso, si arricchisce di elementi dagli effetti benefici per l’apparato cardio-circolatorio, respiratorio, muscolare e scheletrico. La sua forte azione protettiva, antiossidante e depurativa si unisce alla naturale azione di peeling esfoliante, detergente e idratante che esercita sulla pelle.

Nel riaffiorare in superficie, l’acqua passa dalla Sorgente Naturale al Parco Termale di Terme di Saturnia, tra i più estesi dedicati al benessere termale in Europa. Generando il torrente del Gorello, scorre successivamente per qualche chilometro tra i prati di Saturnia fino ad alimentare le Cascate del Mulino ed infine unirsi al Torrente Stellata.

Scopri